
“Sapere i Sapori” per il secondo anno consecutivo!
È in procinto di partire, per il secondo anno consecutivo, il Progetto"Sapere i Sapori"- Regione Lazio !!
Verranno realizzati due orti verticali che rappresenteranno un percorso stimolante per gli allievi, basato sull'osservazione diretta dei cicli di produzione di alcune piante e verdure.
Il progetto, si ricollega al curricolo di Educazione civica, in particolare al secondo nucleo tematico relativo allo "Sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio," che ha come obiettivo, fra l'altro, la costruzione di ambienti di vita, di città, la scelta di modi di vivere inclusivi e rispettosi dei diritti fondamentali.
La finalità dell'iniziativa è trasmettere ai ragazzi la consapevolezza che l'orto è metafora della formazione personale di ogni essere vivente: "Se nessuno si prende cura di noi, nessuno può crescere né fisicamente, né intellettualmente".
Si lavorerà, quindi sull'apprendimento "in presenza" mediante il fare e il saper fare, al recupero, di momenti di interazione, di socializzazione, di relazione, creando situazioni dove sapere e fare si fondono e dove la pratica è necessariamente collaborativa.
L'orto verticale è una struttura pensata per produrre ortaggi ed erbe aromatiche in contesti urbani o scolastici che solitamente non offrono la possibilità di avere uno spazio all'aperto coltivabile. La creazione dell'orto verticale, così come per qualsiasi altro tipo di orto, è una celebrazione legata all'autoproduzione e alla sostenibilità, e permette di avere a disposizione sorprendenti quantità di ortaggi grazie a strutture che richiedono poco spazio.
La redazione